Chez moi: le donne d’Africa

Perché da me le donne non hanno il diritto all’istruzione
Una donna serve ad avere figli
Prima di essere qualcos’altro
Una donna è soprattutto una madre, una moglie
Chi si alza presto la mattina per prendere l’acqua dal pozzo,
Quella che bolle la pentola per sfamare la sua famiglia,
Quella che sostiene e lenisce le grida
Quella da cui abbiamo imparato a dire di si,
Perché quando l’uomo comanda la donna obbedisce
L’uomo non sbaglia mai, ma a volte dimentica, dimentica di ammetterli.

“Anka dambé yé muniu ni sabali de waleya muso ka” 
come si dice da noi 
Usi e costumi che sono stati tramandati di generazione in generazione
Dai nostri nonni ai nostri genitori e dai nostri genitori ai nostri figli Ma … è tempo

È tempo che anche le donne abbiano il diritto all’istruzione
Possono leggere e scrivere
Contare e raccontare 
Parlare ed esprimersi 
Scoprire e viaggiare 

Da  noi, gli uomini sono sinonimo di ricchezza
Le donne di debolezza 
Gli uomini sono sinonimo di intelligenza
Le donne della pazienza
Ma è tempo …

È ora che smettiamo di vendere le nostre sorelle
È tempo di aprire i nostri cuori
È tempo che smettiamo di avere paura, perché non è più tempo, è l’ora. 

Menu