Un piccolo sollievo, proprio nel periodo in cui il nostro paese sta affrontando una pandemia mai vista nella sua storia causata dall’ormai famoso COVID 19. Tuttavia c’è una nota lieve in questi giorni: l’italiano Luca Tacchetti con la sua compagna, Edith Blais, sono stati ritrovati vivi in Mali a Kidal nel nord del paese, i due erano stati rapiti il 15 dicembre 2018 in Burkina faso.
Luca tacchetti con la sua compagna canadese Edith, sono stati ritrovati vivi dai caschi blu venerdì 13 marzo nei pressi della citta di Kidal, nel nord est del Mali secondo L’AFP che cita alcune fonti diplomatiche della missione dell’ONU.( MINUSMA)
“i caschi blu dell’onu hanno ritrovato venerdi nel pomeriggio nei pressi di Kidal un cittadino Italiano ed una cittadina Canadese che erano stati presi in ostaggio nel 2018 sul territorio burkinabe”, queste sono le parole dell’AFP attraverso un responsabile della sicurezza della MINUSMA. Si tratta proprio di Luca Tacchetti e Edith Blais, ha lasciato intendere una fonte diplomatica. Nessuna chiarezza sulle circonstanze del rapimento per il momento. I due viaggiavano in macchina da settembre partendo dall’Italia per poi passare per Gibilterra e ritrovarsi a Bobo Dioulasso in Burkina Faso dove le loro tracce si sono perse.
La meta era andare in Togo per un progetto contro la “deforestazione”.
Fortunatamente l’epilogo è stato felice, il ritrovamento dei ragazzi in buona salute è una notizia che ci dà conforto in questo periodo buio, tuttavia un pensiero va rivolto ad un’altra persona che ormai spesso viene dimenticata, ed è ancora dispersa in Africa, Silvia Romano.