Guglielmo Stagno d’Alcontres l’ex bocconiano che fatturava sulla pelle dei dipendenti trattati come schiavi

Le intercettazioni parlano chiaro, il fondatore dell’azienda Straberry nel Milanese non solo sfruttava i suoi dipendenti con turni massacranti e sottopagati, non concedeva loro il riposo settimanale e nessuna pausa dopo 12 ore di lavoro. Guglielmo Stagno d’Alcontres intercettato dalla Guardia di Finanza riferisce chiare parole << Questo deve essere l’atteggiamento perché con loro devi lavorare in maniera tribale, per farli lavorare tu devi fare il maschio dominante, io con loro sono il maschio dominante>>. 

Mohamed proviene dalla Sierra Leone, racconta la sua ribellione nei confronti di un caporalato mascherato da semplici nomi: Bocconi, Milano e Start up. L’imprenditore di 31 anni, ex bocconiano insultava insieme ai colleghi i lavoratori dell’azienda definendoli “poveracci africani che non hanno niente”, quando Mohamed ha cercato di far valere i propri diritti si è sentito calpestato ancor di più, a suon di spintoni e sputi in faccia. I servizi igienici costituiti da un bagno chimico ad esclusivo utilizzo del personale di origine italiana, i dipendenti africani oltre a non avere i propri servizi non avevano a disposizione mascherine e guanti, il distanziamento era impossibile durante la raccolta delle fragole, ma per i vertici dell’azienda loro erano cittadini di serie B. 

 Il sistema del terrore del manager bocconiano era intriso di meccanismi arcaici e negazione di ogni diritto del lavoratore: vietato considerare conclusa la giornata di lavoro se non sono stati raggiunti gli obbiettivi stabiliti. Il giudice in merito al caso osserva <<Toni violenti e razzisti a 15 chilometri dal Duomo>> dove si fa impresa sfruttando la mano d’opera straniera <<che accetta condizioni di lavoro al limite con la schiavitù pur di sopravvivere in Italia>>.  Coldiretti acclamava l’impresa di Guglielmo Stagno d’Alcontres, prototipo dell’imprenditore visionario e alla ricerca di marcare il territorio con energie rinnovabili, aveva nel proprio armadio scheletri più grandi di ciò che aveva creato, il marcio non si trova solo nella frutta. 

Menu