L’ennesimo discorso ingannevole ed arrogante di Macron, il Presidente francese.
“La Francia ha avuto sempre un rapporto amorevole verso l’Africa, purtroppo sta crescendo un sentimento di odio nei confronti dei francesi”. (Jeune Afrique).
Macron fa riferimento al rapporto amorevole di “Françafrique”, senza esser consapevole del senso negativo che sottende questo termine, che invece viene inteso come denuncia delle politiche francesi in Africa.
Un concetto va chiarito subito: gli africani non odiano i francesi ma odiano la politica del furto, i crimini, gli omicidi e le invasioni da parte dell’esercito francese in Africa. Sono due situazioni molto diverse.
Rapporto amorevole? Quello che ci ruba dieci miliardi di euro l’anno con il franco CFA (Franco delle Colonie Francesi d’Africa) che figura nei documenti officiali.
A ben vedere è cambiato soltanto il nome mentre la sostanza rimane la stessa (lo stesso furto che continua da 75 anni.)
Rapporto amorevole? Quello che ha organizzato gli omicidi di Thomas Sankara, Silvanus Olimpio, Modibo Keita ecc… ?!
È tempo che l’Europa si decida a prendere delle misure adeguate per smettere di assecondare la Francia nella sua politica di furto, invasione militare, colpi di stato ecc… Tutte le missioni militari presenti ad oggi, che ribadisco, gli Africani non vogliono, hanno come mandanti l’UE o l’ONU.
In poche ma chiare parole, il concetto è: non c’è nessun sentimento d’odio nei confronti del popolo francese, ma ci siamo rotti i coglioni della politica imperialista francese.
In merito ai nostri politici dico: dovete smettere di armarli, di accettare il riciclaggio di denaro, che è stato rubato agli africani, per riempire le banche francesi e che non vengano più accettati pressioni o embarghi quando la popolazione civile africana si ribella o quando viene eletto un Presidente che non rientra nel gradimento francese, togliendo cibo e medicine a milioni di persone.
Qualcuno dirà che la Francia garantisce stabilità alla nostra economia. No, è il contrario. La Francia è il quarto Paese nel mondo che detiene, a livello mondiale, la maggior riserva d’oro pur non possedendo alcuna miniera aurifera sul suo territorio. Sono convinto che l’Africa sia in grado di gestire e garantire una propria stabilità economica senza le ingerenze francesi.