Le opere dell’associazione Dewran in Burkina Faso

Le violenze causate dai gruppi terroristici in Burkina Faso hanno spinto numerosi Burkinabé a fuggire dalle loro abitazioni nei villaggi. Migliaia di famiglie hanno trovato rifugio nella capitale Ouagadougou dove un associazione che si chiama “Dewran” tenta di riscolarizzare i bambini sfollati grazie a un sistema di donazione. Da quando le scuole sono aperte, l’iniziativa ha permesso l’iscrizione di 195 bambini in diverse scuole di Ouagadougou. “Dewran” significa “intesa”, “coesione sociale” nella lingua fulfuldé. È un associazione creata da un gruppo di studenti dell’Università Joseph Ki Zerbo nel 2006. L’obiettivo dell’associazione è di aiutare i bambini alla loro scolarizzazione e l’alfabetizzazione degli adulti, la promozione della cultura Peule sopratutto e infine alla promozione dell’integrazione fra tutte le comunità.

Secondo Amadou Tall, il coordinatore del progetto educativo di Dewran la maggior parte della comunità Peule non ha la logica di iscrivere i loro figli a scuola. I bambini si ritrovano nell’allevamento di bestiame all’età di scuola. Questo ha spinto gli studenti Peule dell’università che hanno avuto la fortuna di andare a scuola a creare quest’associazione per sensibilizzare i parenti a iscrivere i loro figli a scuola.

L’associazione “Dewran” dopo un periodo di “inchiesta”, ha presentato i risultati a ouagadougou il 27 agosto 2020 durante una serata culturale. Nell’inchiesta, Dewran è riuscito ad identificare gli sfollati interni che hanno bisogno di una scolarizzazione. Le inchieste erano mirate su bambini da 5 ai 12 anni e le zone erano i quartieri periferici della capitale. “Nelle città dove gli sfollati trovano rifugio, il ritorno alla scolarizzazione per i bambini sfollati può essere molto complicato”, ha spiegato Amadou Diallo il presidente di “Dewran”.

Gli attacchi dei gruppi jihadisti e i conflitti fra le varie comunità nel nord e nell’est del Burkina Faso hanno causato la morte di almeno 1200 persone dal 2015 e più di un milione di sfollati interni. Secondo l’ufficio del coordinamento degli affari dell’ONU, 2512 sono chiuse nel paese privando cosi l’educazione di 350mila bambini.

Grazie al contributo di 43 donatori, Dewran è riuscito ad iscrivere 195 bambini a scuola dal mese di agosto e la maggior parte sono stati accolti da quelle private.

In Burkina Faso, il numero delle persone bisognose di un assistenza umanitaria è costante crescità. Da gennaio a fine giugno 2020, è passato da 2,2 milioni di persone a 2,9 milioni.

L’associazione Dewran spera di poter oramai proseguire il progetto in altre città come “Kaya”, città che si trova a un centinaio di kilometri al nord di Ouagadougou dove si sono rifugiate 400mila persone scappate dalle loro terre.

Menu