frontex migranti

Frontex nei guai

I guai si accumulano per Frontex, l’agenzia di sorveglianza delle frontiere dell’UE. Dopo essere stata accusata di respingimenti illegali di migranti, l’Agenzia è anche sospettata di frode e di molestie e di avere una relazione troppo stretta con l’industria delle armi. Nella conclusione di un’indagine operato dalla ONG, Corporate Europe Observatory, si “nota che alcuni lobbisti delle industrie della sorveglianza e dell’armamento fanno sede dell’agenzia europea caricata della sorveglianza delle frontiere”.

Secondo l’organizzazione, nel 2018 e 2019 il 72 per cento dei lobbisti ricevuti da Frontex non erano iscritti al registro europeo della trasparenza. E invece è quello che prevedono le regole europee.

Il budget di Frontex ha esploso in questi ultimi anni. Da qui al 2027, l’Agenzia deve disporre di 10mila impiegati e trasformarsi in vero corpo di polizia dotato di numerosi attrezzi, radars, droni, sistemi di riconoscimento facciale, abbastanza per attirare l’attenzione del settore della difesa e della sicurezza.

L’agenzia europea della guardia frontiera e della guardia costiera, dall’autunno scorso, è sotto la lente d’ingrandimento per un’indagine di alcuni media che la accusano di essere implicata negli eventi di respingimenti di barca di richiedenti protezione internazionale dalla Grecia verso la Turchia.

Il consiglio dell’amministrazione di Frontex, composto da rappresentanti di Stati membri e della Commissione europea, ha creato un gruppo di lavoro incaricato di indagare sul caso che ha dato ai dirigenti fino al giorno 26 febbraio per fornire delle informazioni supplementari. Un nuovo consiglio d’amministrazione è previsto inizio marzo.

L’ufficio europeo di lotta antifrode ha aperto una nuova inchiesta nei confronti di Frontex. Secondo alcune informazioni di alcuni media, tra cui il quotidiano francese Liberation e il settimanale tedesco Der Spiegel, questa procedura porta delle accuse di frode e di molestie nei confronti di alcuni membri del personale di Frontex.

Menu