Na volta il destino,
Che io chiamo Nino
Camminando spensieratamente in un prato
Vide una bolla nel cielo
Na bolla lucente
co na specie de luce al suo interno,
che chi sta esterno nun po’ vedè.
Allora Nino incuriosito
Pia nsercio e lo tira addosso alla bolla
Il sercio appena arriva vicino alla bolla però, scompare.
Nino tutto infuriato, sale su un albero pe avvicinasse a sta cosa per lui rara.
Arrivato in cima rimane accecato da sta luce e rassegnato scenne giù.
Nino però essendo lui il destino, spocchioso e con malizia, tira na freccia e fa scoppià la bolla.
A quel punto, la luce si disperse in ogni dove, e Nino impaurito non sapendo più che fa se mette a corre.
La luce era potente
E l’esplosione durò per qualche minuto
Nino vedendo man mano la luce scomparì
S’accorge però de due piccole luci, una lontana dall’altra, che però stavano sulla stessa altezza.
Una di quelle luci raggiunse Nino e co tanta rabbia e tristezza sprigionò una voce che gli diceva: “A Nino è da
mò che te fuggivo, pe na volta che so stato dentro a bolla e pareva che ce riuscivo, te che fai? Me scoppi così ,
all’improvviso?”
Nino tutto desolato cercò de salvasse in qualche modo e gli disse:
“Vabbe ma che te frega io faccio spesso visita a chi s’apparta, e poi hai visto tanto che dicevi de sta luce, gli è
bastata na freccia pe falla sparì all’improvviso.”
La luce gli rispose:
“Ma te che ne sai a Nino se quella luce pe me era l’infinito?”
