Il Mali riceve 4 elicotteri militari dalla Russia

La Russia ha consegnato giovedì scorso 4 elicotteri di tipo Mi-171 al governo del Mali. Una notizia che arriva proprio nel momento in cui la Francia si preoccupa dell’influenza crescente dei russi nel territorio maliano, precisa un articolo di France 24 pubblicato venerdì 01 ottobre.

L’avvicinamento fra Bamako e Mosca si definisce di più ogni giorno che passa. Il ministro maliano della difesa, il colonello Sadio Camara, dopo aver ricevuto gli elicotteri dai russi ha ringraziato “l’affidabilità e la serietà di questo partner che ci ha sempre dato soddisfazione”.

Questa consegna arriva in un momento di grande tensione con la Francia, l’ex-potenza coloniale e partner storico come tanti paesi africani e europei, si preoccupa di un possibile appello ai paramilitari del gruppo privato russo Wagner.

“Siamo qui questa sera per ricevere 4 elicotteri di tipo Mi-171 e delle armi e munizioni. Le armi e le munizioni sono offerte dalla federazione della Russia. I quattro elicotteri, nuovi come potete costatare voi stessi, sono interamente acquisiti con il fondo nazionale”, ha spiegato il colonello Camara in un video autentico.

“È il frutto di un contratto firmato nel dicembre 2020 e entrato in vigore nel giugno 2021. L’estrema rapidità dell’esecuzione di questo contratto mostra l’affidabilità e la serietà di questo partner che ci ha sempre dato soddisfazione e soprattutto tutte le parti ci guadagnano,” ha sottolineato il ministro della difesa maliano.

Poco prima, il presidente francese Emmanuel Macron, aveva definito inaccettabile le dichiarazioni del primo ministro maliano che aveva affermato all’assemblea generale dell’ONU che la Francia aveva deciso di abbandonare il Mali in pieno decollo ritirando le sue truppe dal nord del paese.

Menu