L’ex poliziotto afroamericano, Eric Adams, eletto sindaco di New York

Martedì scorso, l’ex poliziotto afroamericano di New York, Eric Adams, è diventato sindaco della megalopoli americana secondo i risultati diffusi dall’ufficio elettorale della città. Adams ha vinto con il 67 per cento mentre il rivale repubblicano Curtis Sliwa ha ottenuto il 27 per cento dei voti.

Il neo sindaco diventa, quindi, nella storia della città, il secondo sindaco nero della capitale economica e culturale americana.

Durante la campagna elettorale, si era presentato come il difensore delle classi medie e popolari, ma anche come vicino al settore degli affari di New York, polmone finanziario mondiale.

Dopo aver votato martedì mattina nel suo quartiere natale, ha dichiarato che questa elezione rappresentava una rivincita sociale per il “piccolo ragazzo” che è stato durante la gioventù e per i newyorkesi della classe popolare. “Abbiamo già vinto”, diceva al pubblico visibilmente emozionato. “Non dovevo essere qui. Visto che ci sono, i newyorkesi se ne renderanno conto ogni giorno.”

Dopo la diffusione dei risultati parziali, Adams ha annunciato ai suoi elettori riuniti nell’hotel di Brooklyn: “Questa sera ho realizzato il mio sogno, e con tutto il cuore leverò le barriere che vi impediscono di realizzare il vostro.” Questa vittoria è una consacrazione per lui, che durante una parte della sua infanzia ha flirtato con la delinquenza prima di passare, all’età di 22 anni, nella polizia, dove ha creato un sindacato antirazzista.

Menu