Una sera ai Golden Globes Parte 2: Tre consigli più uno

In questo articolo vi consiglio in maniera approfondita tre film e una serie, tutti premiati ai Golden Globes. Questi titoli, per un motivo o per un altro, valorizzano l’integrazione e la diversità, che sia per le tematiche trattate dalla storia o per via delle origini di chi ci ha lavorato.

EVERYTHING EVERYWHERE ALL AT ONCE

2022, diretto da Daniel Kwan e Daniel Scheinert, attualmente ancora in alcune sale cinematografiche

Golden Globe per la Miglior attrice protagonista in un film commedia o musicale a Michelle Yeoh

Golden Globe per il Miglior attore non protagonista a Jonathan Ke Quan

Il film è di origine americana e arricchito in questo senso anche dalla presenza della bravissima e divertentissima Jamie Lee Curtis, ma gli attori premiati sono invece asiatici. Michelle Yeoh è un’attrice malese di origini cinesi, mentre Jonathan Ke Quan è un attore naturalizzato statunitense nato in Vietnam. I due interpretano in questo film una coppia, marito e moglie, entrambi cinesi immigrati negli Stati Uniti e proprietari di una lavanderia a gettoni. La loro lingua d’origine appare spesso nel film e anche se il doppiaggio italiano non lo fa intendere si capisce che i due non parlano bene l’inglese e non sono immuni a trattamenti razzisti.

Everything everywhere all at once è un film felicemente strano, che tratta il senso della vita, i conflitti intergenerazionali e interculturali in maniera mai vista prima. Durante la visione a volte potreste chiedervi “Ma che cosa sto guardando?” ma non potrete impedire a voi stessi di continuare a farlo e rimanerne incantati e stupiti e fidarvi del senso ultimo racchiuso in questa pellicola. Importante anche un magistrale lavoro di montaggio che ha letteralmente permesso a questa storia di prendere vita da un punto di vista visivo, ai protagonisti e agli spettatori di viaggiare nei molteplici universi paralleli qui contemplati.

Questo film ha permesso a Michelle Yeoh di vincere il suo primo Golden Globe a 60 anni, offrendo un esempio positivo di come si possa continuare a splendere e cambiare la propria vita sempre, anche se la società spinge le donne a temere lo scorrere del tempo e l’invecchiamento.

ARGENTINA, 1985

2022, film storico drammatico diretto da Santiago Mitre, paese di produzione Argentina, lingua spagnolo

Golden Globe come Miglior film straniero

Lo potete trovare su Amazon Prime Video

La pellicola racconta il processo che nel 1985, guidato dal pubblico ministero Julio Strassera, vede un tribunale civile giudicare le azioni e i crimini dell’amministrazione militare in atto durante la dittatura che ha governato il paese dal 1977 al 1983. La democrazia che segue infatti cerca di fare giustizia. La storia, basandosi sulle testimonianze delle vittime, rilfette sul’importanza della memoria e in particolare sul processo di formazione  della memoria collettiva.

PINOCCHIO

2022, film d’animazione in stop motion diretto da Guillermo del Toro

Golden Globe come miglior film d’animazione

Lo potete trovare su Netflix

Questo film d’animazione si intitola in realtà Il Pinocchio di Guillermo del Toro  e ne ha tutto il diritto. Si tratta infatti di una libera riscrittura da parte del famoso regista messicano premio Oscar nel 2018 per La forma dell’acqua. Se in quest’ultimo ci ritroviamo in piena guerra fredda, mentre Il labirinto del fauno ci raccontava la guerra civile spagnola, questo Pinocchio di Guillermo del Toro è ambientato al tempo del fascismo. Le origini italiane del racconto vengono mantenute e così evidenziate e arricchite di un nuovo senso. Anche le ragioni che hanno portato Geppetto a costruire un bambino di legno trovano una loro spiegazione, mentre Pinocchio e altri personaggi ci ricordano i mostri di del Toro e la sua passione per il diverso.

SERIE TV – ABBOTT ELEMENTARY

2021 / 2022 serie tv originale Star distribuita da Disney +

Golden Globe per la Miglior serie commedia o musicale

Golden Globe per la Miglior attrice in una serie commedia o musicale a Quinta Brunson

Golden Globe per il Miglior attore non protagonista in una serie a Tyler James Williams

La serie racconta la storia di una scuola elementare nella periferia di Philadelphia e gli sforzi degli insegnanti per occuparsi dei loro alunni alla luce di discriminazioni, mancanza di fondi e la poca collaborazione dei piani alti dell’amministrazione. Il cast, così come i personaggi, l’ambiente e la storia che si vuole raccontare è composto principalmente da persone nere e con i pochi bianchi si scherza continuamente sul politicamente corretto. Abbiamo già visto film su professori che si trovano ad avere a che fare con scuole disastrate di periferia e con le vite difficili degli studenti, ma questa serie resetta tutto ciò che pensiamo di aver già visto o di sapere. Ben lontana dall’essere drammatica, Abbott Elementary si racconta con leggerezza e ironia rompendo la quarta parete in uno stile documentario alla Modern Family.

Foto Tima Miroshnichenko su Pexels

Menu