La brigata dei soccorritori aztechi in viaggio per aiutare la Turchia

Storicamente il Messico ha sofferto innumerevoli terremoti,  i più devastanti sono stati quelli del 1985 e del 2017. I protocolli per affrontare i fenomeni tellurici sono molto efficienti, così come la solidarietà e l’attivazione della popolazione, dell’esercito e del governo. Perciò non è strano che si sia organizzata subito una brigata per aiutare la Turchia.

Secondo l’ANSA, tra i volontari civili si trova il gruppo Los Topos de México (Le talpe del Messico) che potete vedere in foto. In poco tempo il ministro degli Esteri, Marcelo Ebrard ha messo a disposizione un aereo per portarli alla zona del disastro.

Il Messico ha inviato in Turchia 16 binomi formati da soccorritori e cani da soccorso altamente specializzati, alcuni dei quali hanno fatto dei salvataggi sotto le macerie da terremoti in tutto il mondo. Il volo della Forza Aerea Messicana è atterrato in Adana. La squadra messicana è formata da personale del Ministero della Difesa Nazionale, della Marina, della Croce Rossa Messicana, del Ministero degli Affari Esteri e presumibilmente dai Topos.  

Il ricordo dei terremoti che ho vissuto mi sconvolge, è un segno indelebile che rimane per sempre a noi sopravvissuti, una pressione in mezzo al petto ricordando chi non ce l’ha fatta. Ma portiamo anche il seme della speranza, quello che ci fa aspettare l’inaspettato, che i miracoli possano accadere, aspettando e dimostrando la nostra solidarietà.  Il mio pensiero questa sera va al popolo turco e al popolo siriano.

Foto: Creative Commons (ProtoplasmaKid)

Menu