Profilo Tiktok di Khaby Lame con 155 mila followers

Khaby Lame sarà giudice a Italia’s Got Talent

Il famoso tiktoker Khaby Lame sarà uno dei quattro giudici nella nuova edizione di Italia’s Got Talent che sarà trasmessa anche in streaming su Disney+. Il giovane influencer è diventato noto per i suoi video-reaction muti di genere comico e dal 23 giugno 2022 risulta essere l’utente più seguito al mondo su Tiktok.

Il suo successo racconta una storia di rivincita. Nel 2020, in piena emergenza Covid, Khaby è stato licenziato dal suo impiego come operatore di macchine CNC in uno stabilimento vicino a Torino. Da lì si è dedicato al mondo dei video e il resto è storia.

Il suo nome all’anagrafe è Khabane Serigne Lame. È nato nel 2000 ed è di origini senegalesi. Vive in Italia da quando aveva soltanto un anno,

Si era parlato molto di lui quando all’apice del suo successo su Tiktok aveva dichiarato amareggiato di essere ancora uno straniero per l’Italia, ancora senza cittadinanza nonostante portasse avanti l’orgoglio italiano con le sue vittorie. All’epoca Khaby avrebbe dovuto partecipare a collaborazioni importanti negli USA ma il suo visto non era arrivato in tempo. Due mesi dopo, nell’agosto del 2022, ha ottenuto la sua cittadinanza ma ovviamente questo ha aperto diverse polemiche.

Ognuno di noi giovani stranieri di prima o seconda generazione è felice e fiero quando qualcuno come noi ce la fa. Quando gli sforzi vengono ripagati. Ma il punto è proprio questo, lo sforzo. Applaudiamo al successo di Khaby Lame, speriamo che porti freschezza e simpatia in questo programma televisivo e soprattutto un punto di vista diverso. Tuttavia lo Stato italiano non può continuare a offrire corsie preferenziali in maniera ipocrita solamente a chi fa comodo, a chi fa notare che porta in vetta l’orgoglio italiano senza essere riconosciuto tale. Lo aveva detto anche il tiktoker all’epoca: non si può continuare così, serve una legge.

Ora, in ogni articolo che racconta della sua prossima presenza a Italia’s Got Talent non si fa che sottolineare che il tiktoker è “italiano” e questo ci fa sorridere. Perché sappiamo che fino a un anno fa non era considerato tale, e anche ora sottolinearlo in questo modo evidenzia il seguente tipo di pensiero: “ci rendi fieri e quindi sei dei nostri”.

Tuttavia, non ci risulta che avere una vita umile o magari commettere errori e passi falsi metta a repentaglio la cittadinanza degli italiani, i loro diritti. Gli stranieri invece devono impegnarsi sempre il doppio, dimostrare costantemente il loro valore per doversi meritare qualcosa che altri ottengono automaticamente, e questo si chiama privilegio.

La scelta di includere Khaby Lame nella giuria di Italia’s Got Talent indica però una volontà di ringiovanire il programma. Lo vediamo anche nella scelta della piattaforma Disney+ per lo streaming, nella presenza di Elettra Lamborghini come giudice a sua volta e dei The Jackal come conduttori, anche loro nati dal web. Ancora una volta la presenza di uno straniero di successo sembra messa lì perché fa comodo in quanto attira il pubblico della generazione di Tiktok. Ma se questi sono i cambiamenti che la TV italiana sente di dover apportare per rispondere a una pressione sociale sempre più inclusiva e attenta, noi siamo solo contenti di assistere e auguriamo il meglio a Khaby per la sua nuova avventura.

Menu