Regno unito

Regno Unito: il disegno di legge controverso contro l’immigrazione illegale

Il ministro degli Interni britannico promette di porre fine alle traversate della Manica su imbarcazioni di fortuna. Martedì 7 marzo, Suella Braverman ha presentato un disegno di legge per espellere automaticamente i migranti arrivati irregolarmente, senza che possano richiedere asilo. A parte i conservatori, il progetto ha unanimemente provocato forti dubbi.

La critica più feroce arriva dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. L’UNHCR ha espresso in una dichiarazione la sua “profonda preoccupazione”: il disegno di legge potrebbe “abolire il diritto di asilo nel Regno Unito” per i migranti che arrivano irregolarmente. Inoltre, costituirebbe una chiara violazione della Convenzione di Ginevra: “Coloro che fuggono da guerre e persecuzioni non hanno la possibilità di ottenere visti e passaporti e non c’è via d’uscita legale per loro”.

Nel Regno Unito, le ONG che difendono i migranti si indignano per questo testo e denunciano un progetto disumano e privo d’empatia.

Tra i professionisti del diritto migratorio ci sono domande sulla fattibilità del progetto, al di là della sua legalità. Mentre il testo prevede di trattenere e rimpatriare le persone che arrivano attraverso la Manica, gli esperti sottolineano che Londra non ha la capacità di detenzione e che nessun paese partner sarebbe pronto ad accogliere questi migranti.

Il ministro non ha rivelato alcun dettaglio sulla logistica o sulla data di attuazione.

Menu