Ramadan Mubarak persone mangiano insieme a tavola

Ramadan

Oggi è il primo giorno del mese di Ramadan nell’anno 1444. Secondo il calendario islamico, che non è solare ma lunare, ci troviamo nel 1444. Questo è il numero di anni trascorsi dall’Egira, ovvero quando Maometto lasciò la Mecca per recarsi a Medina, evento che segna l’inizio di tale calendario.

Questa è una AYA (verso) del Corano che descrive questo mese sacro.

“È nel mese di Ramadân che abbiamo fatto scendere il Corano, guida per gli uomini e prova di retta direzione e distinzione. Chi di voi ne testimoni [l’inizio] digiuni. E chiunque è malato o in viaggio assolva [in seguito] altrettanti giorni. Allah vi vuole facilitare e non procurarvi disagio, affinché completiate il numero dei giorni e proclamiate la grandezza di Allah Che vi ha guidato. Forse sarete riconoscenti!” (Surat Al-Baqara)

Scrivo oggi sul mese più importante per i mussulmani, non tanto per spiegare la prassi giornaliera, o quando si può mangiare o bere, o cosa si può o non si può fare, ma soprattutto per il messaggio che porta in sé, un messaggio di solidarietà, condivisione e amore verso il prossimo.

Lo scopo principale di questo mese è l’immedesimarsi nel povero, capire e comprendere come si può sentire o come ci si sente in generale nel non avere una cosa fondamentale per la sopravvivenza, il cibo. Per esempio in Africa più di 140 milioni di persone muoiono letteralmente di fame. Nonostante siamo nel 2023 e cerchiamo di avere una parità in tutto, parità di genere, parità sociale ed economica etc.

Nel mese di Ramadan in tutto il mondo islamico troviamo le “MAWAED EL RAHMAN”, delle lunghe tavolate in cui le persone più agiate offrono un pasto a chi ha bisogno creando in questo modo un senso di unione e inclusione, che almeno in quel mese riesce a coesistere in questo mondo scomodo e per nulla paritario. Inoltre, questo è il mese in cui si tenta di allontanarsi dai propri vizi o almeno di controllarli. E non solo controllare i propri vizi, è anche molto importante controllare le proprie emozioni.

Un mese pieno di risorse che non possono essere che accennate in queste pochissime righe che sicuramente non rendono al massimo la spiritualità e la bellezza di questo mese per i mussulmani in tutto il mondo.

Ramadan Karim a tutte e tutti.

Per approfondire questi argomenti vi ricordiamo il web-diario in streaming di cui vi abbiamo raccontato in un altro articolo.

Foto: Thirdman on Pexels

Menu