Nave Louise Michel finanziata da Banksy per salvataggi.

La nave Rescue di Banksy bloccata per troppi salvataggi

Si tratta della nave Louise Michel, che l’artista di street art o graffiti conosciuto come BANKSY ha finanziato per salvare vite umane nel mare. Il nome è stato scelto in onore dell’insegnante, rivoluzionaria, scrittrice, comunista, femminista e anarchica francese Louise Michel.

La nave di salvataggio del controverso artista è stata fermata perché è riuscita a salvare 180 persone per poi dirigersi verso altre 3 navi che erano in pericolo invece di recarsi al porto di Trapani, non attenendosi al recente decreto del governo Meloni anti ONG.

Il suddetto decreto impone un certo codice di condotta:

  • Stop al trasbordo dei naufraghi, ai soccorsi multipli (a meno che non siano richiesti dalle autorità della zona Sar).
  • L’obbligo di chiedere il porto di sbarco all’Italia immediatamente dopo aver effettuato il primo salvataggio, possibilità per i migranti di chiedere asilo direttamente a bordo delle navi straniere e non nel Paese di primo approdo.

Mancando a questo codice si possono avere multe fino a 50 mila euro  oltre alla confisca della nave, e in caso di condotta ripetuta la nave può essere sequestrata con misura cautelare.

Un decreto contrario al diritto internazionale e una minaccia ai diritti umani, che  l’ONU e il Consiglio Europeo hanno condannato attraverso una lettera. Il Commissario Dunja Mijatović invita il governo italiano a prendere in considerazione il ritiro o la revisione del Decreto legge n. 1/2023

Menu