Lizzo (Melissa Viviane Jefferson) è una famosa rapper e cantante statunitense afroamericana. È nata a Detroit ma ha vissuto anche a Houston e Minneapolis. Il 27 aprile ha festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno. A febbraio ha vinto il suo quarto Grammy nella categoria Registrazione dell’anno: l’ultima donna nera che vinse questo premio fu Whitney Houston nel 1994.
Lizzo è una paladina dei diritti e dell’inclusività, per sé stessa e per gli altri.
L’artista si esibisce con una band e corpo di ballo unicamente al femminile ed è un’accesa promotrice della body positivity. Dopo aver sofferto fin dalla giovane età per le sue forme e il suo peso, oggi li sfoggia fieramente facendone una caratteristica identificativa tutta sua e delle sue canzoni. I testi di queste, così come i nomi degli album (Big Grrrl Small World) enfatizzano questa caratteristica e spronano quelli all’ascolto ad essere sé stessi, a credere in sé stessi e amarsi così come si è. Lizzo ci invita tutti a vedere qualità e potere in ciò che troppo spesso la società giudica come un difetto perché non rispetta dei canoni, molto rigidi, che noi stessi abbiamo in fin dei conti creato.
Durante il suo concerto a Milano che si è svolto a inizio marzo, Lizzo ha fermato l’esibizione per abbracciare una sua fan dicendole che anche lei è bellissima e speciale.
Lizzo è divertente, esplosiva, sexy e ha talento da vendere e li usa per promuovere i diritti di tutti. Lo dimostra il suo concerto del 21 aprile a Knoxville, di cui ancora si parla. A inizio marzo infatti nello stato del Tennessee sono state approvate leggi che vietano spettacoli e in generale l’apparizione di drag queen in luoghi pubblici, permessi solo in locali a porte chiuse e vietati ai minori, come se fossero per definizione qualcosa di volgare. Tuttavia Lizzo, per sostenere la comunità lgbtq+ del luogo si è esibita sulla sua hit Juice accompagnata da un corpo di ballo composto da drag queen. L’artista ha affermato: “Perché non dovrei creare uno spazio sicuro nel Tennessee dove possiamo celebrare i drag intrattenitori e celebrare le nostre differenze?”.
Fonti: Milanotoday, FanPage, Rockol, Tgcom24
Foto: Andrew Moran Creative Commons