Nuova crisi diplomatica Parigi-Roma per l’afflusso di migranti al confine

Il ministro dell’Interno francese ha accusato il primo ministro italiano di “non essere in grado di risolvere i problemi migratori”. Dall’inizio dell’anno, gli arrivi in Francia dall’Italia sono aumentati notevolmente. In risposta, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha annullato la sua prima visita a Parigi, descrivendo le osservazioni del ministro francese come “inaccettabili”.

Si tratta di una nuova crisi sul tema dell’immigrazione che la diplomazia francese si sarebbe risparmiata volentieri. La reazione di Roma non si è fatta attendere.


Gérald Darmanin ha rilasciato le dichiarazioni rispondendo a una domanda del presidente del partito di estrema destra Rassemblement National (RN), Jordan Bardella, sulla situazione migratoria al confine franco-italiano, dove le forze dell’ordine francesi respingono i migranti in Italia.

L’immigrazione è stata per anni una questione estremamente delicata nelle relazioni franco-italiane


Sì, c’è un afflusso di migranti e soprattutto di minori” nel sud della Francia, ha riconosciuto il ministro dell’Interno, che ha accusato Roma: “La verità è che c’è in Tunisia (…) Una situazione politica che fa sì che molti bambini in particolare salgano attraverso l’Italia e che l’Italia non sia in grado (…) di gestire questa pressione migratoria”. “Meloni è come Marine Le Pen, viene eletta in base a ‘vedrai quello che vedrai’ e poi quello che vediamo è che [l’immigrazione] non si ferma e diventa più grande”, ha continuato.

“Le offese contro il governo e l’Italia lanciate da Darmanin sono inaccettabili”, ha denunciato il capo della diplomazia italiana. “Non è questo lo spirito con cui dobbiamo affrontare le comuni sfide europee”. Anche il leader della Lega (partito anti-migranti) Matteo Salvini, vicepremier della signora Meloni, ha protestato: “Non accetto lezioni sull’immigrazione da chi rimanda in Italia donne, bambini e uomini”, ha detto.

Immigrazione, una questione europea

Di fronte all’escalation, Paris ha cercato di calmare le acque. “Ho parlato al telefono con il mio collega Antonio Tajani”, ha twittato in italiano il ministro degli Esteri francese Catherine Colonna. “Gli ho detto che il rapporto tra Italia e Francia si basa sul rispetto reciproco, tra i nostri due Paesi e tra i loro leader”, ha aggiunto, sottolineando che sperava “di poterlo accogliere presto a Parigi”.

“Questo problema [dell’immigrazione] deve essere affrontato da tutti gli Stati membri, tenendo presente che possiamo solo avere successo ed essere efficaci nella consultazione e in un dialogo pacifico”, ha detto il ministero degli Esteri francese.

Menu