Il ciclo del dominio e la violenza epistemica
L’Indipendenza del Kosovo, dal massacro di Drenica alla Rinascita
Il 17 febbraio 2008, durante una sessione straordinaria del Parlamento a Pristina, il premier Hashim Thaci dichiara che il Kosovo “è uno Stato orgoglioso, indipendente e libero” e firma la dichiarazione unilaterale di indipendenza del Kosovo. Quella che era una provincia serba ha scelto di staccarsi e diventare uno Stato indipendente e sovrano. Thaçi, prima di firmare la dichiarazione, assicura che l’implementazione dell’indipendenza sarà coordinata con le istituzioni dell’UE e che nonostante l’influenza di Belgrado su Pristina sia definitivamente tramontata, si impegnerà a tutelare in ogni circostanza la minoranza serba sul territorio.
In Corea del Sud dilaga l’antifemminismo
Addio a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo
Ex giornalista e presentatore televisivo, David Sassoli era alla guida dell’assemblea europea dal 2019. Il social-democratico italiano, presidente del Parlamento europeo è morto nella notte fra lunedì 10 e martedì 11 gennaio, in Italia, all’età di 65 anni, ha fatto sapere il suo portavoce Roberto Cuillo.