Le Storie

La storia di Amro

Sono Amro Mahmoud, nato e cresciuto in Italia, ma come si può notare dal nome, ho origine da tutt’altra parte. Immigrato di seconda generazione, i miei genitori, mio padre prima, negl’anni ’80 e mia madre poi negl’anni ’90, si sono trasferiti a Roma da Alessandria d’Egitto. Non sono solito scrivere biografie, o racconti sul sottoscritto, ma se con il mio piccolo trascorso di vita posso dar forza a qualche mio “simile” (ovviamente simile, per quanto riguarda il fattore nascita/crescita) non vorrei perdere l’occasione.

Musa Juwara: un sogno realizzato

0

Di questo periodo ne abbiamo sentite tante di storie, sopratutto quelle non belle visto che tutto il mondo sta affrontando un virus che ancora non ha detto la sua ultima parola. Ma ogni tanto fortunatamente si sente anche qualche bella storia; come quella di Musa Juwara, partito dal Gambia all’eta di 14 anni e che oggi brilla sui campi da calcio Italiani.

Io e le forze dell’ordine: un rapporto complicato

0

Appena notato il saldo netto attivo, riportato sul documento ufficiale, il Tenente è subito ritornato sulla sua posizione, molto dubbiosa della mia persona, infuocata da un calore spingente di pregiudizio che gli si leggeva in faccia

In memoria di Abderrahim Rafiq

0

Aldo, com’era chiamato dagli amici italiani, aveva solo 56 anni, era un uomo di origine marocchina, nobile, cortese, altruista e rispettoso di tutti: molto attivo nell’Associazione musulmana.

La richiesta d’asilo.

0

La richiesta dell’asilo umanitario è la richiesta di un umano ad altri umani, del diritto di stare in un posto dove la sua pancia non sia minacciata

Shampoo per bambini: storie di vita vera

0

Nessuna promessa è stata mantenuta a lei. Non c’era romanticismo. Non c’erano dei o santi. Nessuna medicina, nessun tintinnio. C’era una strada e una madre che se n’era andata.

Non affitto agli africani

1 Commento

A lei tuttavia non piace l’africanizzazione dell’Italia ed è in fase di formazione culturale per capire gli immigrati africani.
“Africanizzazione dell’Italia” mah…dov’è avrà sentito questa parola?

Un rapporto complicato: io e il mare

2 Commenti

Iniziai ad andare al mare con lei, ma a patto di rimanere sulla spiaggia, lontano dall’acqua. Non volevo che mi toccasse neanche la schiuma delle onde che raggiungeva la riva.

Menu