Se ci ostiniamo a non raccogliere dati sulle donne, sul loro vissuto e sulle loro esperienze, continueremo a normalizzare la discriminazione di genere non consentendole di emergere nella sua pervasività. Goldin…
Nuovi italiani, il vecchio che avanza
Per tanti e troppi anni, i giovani hanno denunciato con forza una stortura che li vede rilegati al margine della…
Pallavolista giustiziata dai talebani
Mahjabin Hakimi è una ragazza afgana decapitata dai talebani perché di etnia hazara e perché giocava a pallavolo nella nazionale…
La tiktoker Tasnim Ali accusa: “Non trovo casa perché indosso il velo”
La tiktoker Tasnim Ali è vittima di discriminazione da parte di alcuni affittuari di appartamento a Roma. Tasnim Ali ha…
Amnesty chiuderà i suoi uffici ad Hong Kong entro la fine dell’anno
Quarant’anni fa è stato aperto l’ufficio regionale della sezione locale ad Hong Kong, ora entro dicembre Amnesty chiuderà i battenti…
Fine dello status di rifugiato per gli ivoriani
I cittadini provenienti dalla Costa d’Avorio non potranno più ottenere lo status di rifugiato salvo eccezione a partire da giugno…
L’attimo sfuggente
Alle volte non ci accorgiamo quanto godere il tempo sia un elemento prezioso ed importante per la nostra esistenza, indaffarati…
Le operaie indiane sono le nuove schiave di Latina. Molestate, umiliate e minacciate
Le donne di nazionalità indiana sono le nuove schiave di alcune aziende dell’Agro Pontino. Raccolgono primizie destinate alle nostre tavole…
Controindicazione: l’implicazione civile
Donne e uomini decidono, senza esitazione e presunzione, di prendere carta e pena e raccontarsi. Di narrare il loro punto di vista e da oggetto dell’informazione, senza alcuna pretesa, divenire soggetti dell’informazione. Il baricentro del nostro agire, il centro di gravità, è la costante tensione verso una informazione che, per quanto parziale, in quanto espressione di un punto di vista circoscritto, non sia strumentale. In questa straordinaria avventura, i successi indissolubilmente raggiunti grazie alla fiducia che ci accordate, ci responsabilizzano per un impegno di scrittura civile che possa contribuire a cambiare una narrazione pubblica che è intrisa di paternalismo.