Vjosa Osmani-Sadriu, a soli 38 anni, è la nuova presidente del Kosovo
“Voglio dire solo questo, che le donne hanno il diritto di andare dove vogliono. Non smettete mai d’andare avanti.” Queste le parole dopo il suo insediamento, contornate da lacrime ed un’emozione che lascia trasparire l’impegno. Parole d’effetto rivolte a tutte le donne, perseguire i propri sogni senza arrendersi, essere ambiziose in un mondo in cui comandano gli uomini. Trovare un modello a cui fare riferimento è una guida indispensabile.
Draghi in Libia: “Esprimiamo soddisfazione per quello che la Libia fa nei salvataggi in mare”
Il primo viaggio all’estero di Mario Draghi da presidente del Consiglio, è stato in Libia. A Tripoli ha incontrato il premier Abdul Hamid Dbeibah per discutere di una collaborazione comune in tema di infrastrutture civili, progetti in ambito energetico, sanitario e culturale. Fin qui tutto bene, ma la miccia che ha acceso il fuoco dell’opinione pubblica, è rappresentata dalla velata gratitudine di Mario Draghi in merito ai flussi migratori, nei confronti dei libici.
Francis Ngannou da immigrato a campione mondiale di MMA
Francis Ngannou è diventato campione del mondo aggiudicandosi la cintura dei pesi massimi de l’Ultimate Fighting Championship (UFC), il più prestigioso campionato di arti marziali misto, MMA, nel mondo nella notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021 a Las Vegas contro l’americano Stipe Miocic. È stata una rivincita per il camerunense la cui vita è stata una lunga serie penosa.
Alla domanda del Papa “Chi vende le armi ai terroristi”, BlackPost risponde
Naufragio, morti almeno 60 migranti
Un’altra tragedia nel Mar Mediterraneo. Secondo Alarm Phone almeno 60 migranti sono morti annegati nel mare dopo che la loro imbarcazione ha preso fuoco. Giovedi 18 marzo scorso secondo la piattaforma che aiuta i migranti in pericolo di vita in mezzo al mare, sono morte una sessantina di persone che erano in viaggio nel tentativo di attraversare il Mediterraneo.