Il presidente della Turchia Erdoğan ha proclamato l’uscita del suo paese dalla Convenzione di Istanbul. Una notizia che non solo ha dell’incredibile ma desta grande preoccupazione. Tutto questo per favorire quella parte di elettorato conservatore e maschilista che lo appoggia. Erdoğan ha dichiarato che “non ostante l’uscita dalla convenzione le donne saranno protette.”
Una risorsa, non un problema
Le recenti e cospicue immigrazioni non sono la causa della crisi in Europa. Non è responsabilità dell’emigrato se in Italia ci sono tanti disoccupati, se crescono le povertà e le diseguaglianze, se i giovani studiano e non riescono a inserirsi nel mondo del lavoro e devono a loro volta emigrare lontano dalle loro famiglie per cercasi un futuro accettabile.