Gli Articoli

La rivoluzione silenziosa di IKEA

0

La chiave di lettura del presente lavoro, cioè il mio intendimento, più che un approfondimento per gli esperti specializzati sull’evoluzione della moda, e quindi le implicazioni e ripercussioni sui costumi, è un tentativo di desumere una relazione, solo apparentemente contraddittoria, tra vari significati, inteso come espressione dell’individualità e senso di omologazione (della moda).

Pensieri & Poesie

Di padre in Figlio

0

Niente e nessuno ha colpe in questo binomio.
Ognuno di noi alla fine disegna.
Si, disegna con un pennello invisibile il sentiero su cui cammina.

Gli Articoli

Il Covid e la disciplina nelle scuole

0

Allora poniamoci una domanda: cosa stiamo trasmettendo ai nostri figli? Un peso e due misure?
E cosa possiamo aspettarci dai docenti che fanno fatica a fare rispettare le regole agli adulti?

Gli Articoli

Ruth Bader Ginsburg, l’emblema della donna libera

0

Una delle più importanti donne dei nostri tempi, la Giudice della Corte Suprema Ruth Bader Ginsburg è l’emblema della donna libera e forte che con le sue capacità è riuscita a sconfiggere tutte le discriminazioni ed imporsi con eleganza in un mondo fino ad allora chiuso al mondo femminile.

Gli Articoli

Decreti di Salvini modificati

0

Il governo Italiano ha annunciato martedì scorso alcune leggi per attenuare le misure anti-migranti votate sotto l’era dell’ex Ministro degli interni Matteo Salvini che aveva fatto della regolazione dell’immigrazione la sua priorità.

Pensieri & Poesie

Il mondo è il mio paese

0

L’UMANITÀ INTERA È LA MIA FAMIGLIA,
La nostra felicità è nel bene che faremo, nella gioia che diffonderemo, nel sorriso che faremo fiorire, nelle lacrime che avremo asciugato.
AIUTARE GLI ALTRI E’ LA MIA RELIGIONE

Gli Articoli

Messico ’68 e le ombre nascoste dai giochi olimpici

0

Si cercava di fare vedere il Messico come un paese all’avanguardia nascondendo gli atti violenti del governo sotto il tappeto dell’omertà, omertà sfidata dalla presenza di un aquilone a forma di piccione nero che svolazzava a l’inaugurazione della gara sportiva sopra la testa del presidente Ordaz, un aquilone per non dimenticare che solo dieci giorni prima dell’inaugurazione dei giochi, furono assassinati centinaia di studenti nella piazza delle Tre Culture nel quartiere Tlatelolco, in città del Messico.

Menu