Se ci ostiniamo a non raccogliere dati sulle donne, sul loro vissuto e sulle loro esperienze, continueremo a normalizzare la discriminazione di genere non consentendole di emergere nella sua pervasività. Goldin…
Perché il concetto di “guerra fredda” è inappropriato per il Sud del mondo
Il termine “Guerra Fredda” è sempre stato usato in modo superficiale e ideologico, soprattutto quando l’intenzione era quella di coprire le vere forze materiali che hanno guidato la storia in quel periodo. In una delle mie prime lezioni sul postcolonialismo, ricordo sempre la professoressa dell’Università di Coimbra, Margarida Calafate, che affermava che “il periodo che in Occidente si riferiva a “guerra fredda” era stata in realtà molto caldo in Africa e ai tropici in generale”.
Appropriazione culturale: cos’è e quali critiche vengono mosse?
Il termine “appropriazione culturale” è stato utilizzato per la prima volta negli anni ’80, principalmente nel contesto dei dibattiti sulla…