Amanti del calcio o bulli razzisti ?
Il calcio, che si presenta come una vetrina multicolore e multietnica, viene sporcato puntualmente da bulli e vigliacchi razzisti, gente che esce da casa molto probabilmente accompagnati dai propri figli, con l’unico scopo di fare del male ai propri simili e senza voglia di vivere e condividere momenti belli e speciali con gli altri.
L’Assassinio di Manuela e la legge Zan-Scalfarotto
Manuela de Cassia, brasiliana, donna transgender, immigrata. La sua vita è stata presa da 85 pugnalate, con l’intenzione da parte del suo assassino di massacrare anche la sua storia, aprendo il gas in cucina per simulare una morte accidentale per esplosione. Come hanno definito gli stessi investigatori della polizia: una brutalità impressionante.
Implicazione politica e origini
A seguito delle numerose critiche rivolte a Cristine, meglio nota come Scandroglio Mariam, candidata con la “Lega con Salvini” a sostegno di Caldoro come Presidente della Campania, mi sono sentito indignato e non ho esitato a prendere carta e penna ed esplicitare tutta la mia disapprovazione. Ciò che mi muove non è il fatto che sia una cara amica quanto per difendere gli ideali, di amici e compagni.
L’altro volto dell’illustrazione
Queste le pagine di un libro scolastico che hanno suscitato clamore. La casa editrice si difende dicendo che le stesse pagine sono state estrapolate da un concetto più ampio, espresso nel libro, e che mira proprio all’inclusione. Tuttavia, hanno provveduto comunque a correggere, dando decisamente poca forza alla posizione da loro sostenuta.
Scardiniamo il razzismo delle istituzioni
Anche se parliamo la stessa lingua, respiriamo la stessa aria, frequentiamo le stesse scuole, guardiamo stessi programmi televisivi e abbiamo gli stessi ricordi di quando eravamo piccoli, in poche parole abbiamo gli stessi abitudini, tutto questo non ci da diritto di essere cittadini a pieno regime”.
Il movimento “black lives matter Italia”, promuoverà inoltre una manifestazione domani giovedì 24 settembre alle ore 18 in Largo Spartaco, dove anche noi del BlackPost daremo il nostro contributo i per far sentire la nostra voce alle diverse parti politiche affinché possano prendere decisioni e concrete e far uscire dal totale buio milioni di ragazzi/e che si sentono ignorati e marginalizzati dalle istituzioni.