Pensieri & Poesie

La disfatta della volontà non deve fermarci

1 Commento

Immaginiamo di vivere in una società dove tutti i giorni venissero divulgate notizie positive, dove possiamo vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto, non pensante che la mattina le persone potrebbero affrontare la giornata in maniera diversa, più positiva, piena di propositi dove le persone incontrandosi possano commentare i fatti positivi accaduti.

Gli ArticoliLe storie

La mia “pacchia”

0

La prima volta che mi recai nel cittadina calabrese ho dormito nella ormai famosa baraccopoli di San Ferdinando dove le condizioni di vita continuavano ad essere disumane. La struttura era una vecchia fabrica, all’interno ognuno di noi aveva costruito delle tende per poter domire. Per tener caldo l’ambiente, accendevamo il fuoco. Usavamo i sacchi a pelo che i medici senza frontiere ci avevano distribuito per coprirsi. Ogni giorno, rischiavamo di essere bruciati vivi. La mattina avevamo tutti quanti l’odore del fumo addosso.

Gli Articoli

Le nuove strategie coloniali e i movimenti migratori

1 Commento

Dietro le ondate migratorie che stanno dividendo l’opinione pubblica europea, bisogna vedere la responsabilità dei paesi europei nella distruzione dei sistemi sociali ed economici dei paesi di provenienza. L’attuale crisi migratoria e le politiche messe in campo per governarla non risalgono a oggi.

Pensieri & Poesie

Me orfano – Poesia di K.B.Fode

0

Non riesco a esternare i miei sentimenti, loro sono confinati nel mio interno.
Il timore e la paura sono i miei fedeli compagni.
Sono smarrito in questo mondo,
Non so che cosa farò nel mio futuro o come sarà la mia fine.
E’ questa la speranza che mi porta avanti

Pensieri & Poesie

Il caffè, metafora migratoria

0

paesi come Brasile e Costa d”avorio sono rispettivamente al primo e secondo posto come esportatori di caffè nel mondo. Una buona parte dei cittadini di questi paesi sono proprietari di piantagioni di questo frutto energetico. Nonostante però la sua diffusione in queste località, il consumo al contrario non è diffuso.

Gli Articoli

Ma quali stranieri ? Nuovi italiani

0

Alla fine, anche se non perfetto, l’italiano lo parliamo, la mentalità di fare cose complicate con metodi semplici l’abbiamo acquisita con il tempo, ci mettiamo a piangere quando Totti dà l’addio al calcio, siamo pure pronti a mandare al quel paese l’autista che salta la fermata del bus e non riusciamo a non cominciare la giornata con un buon caffè.

Pensieri & Poesie

Salvini ha ragione !

2 Commenti

“Salvini ha ragione”. Cosi dicono e si fanno forza, sulla pelle dei piu disadatti. Una ragione senza vere ragioni, che nasce dalla parte oscura dell’Uomo, che é parte della bestia in noi.
Non c’é gloria nel privare gli altri, ancor di meno nell’ucciderli o costringerli.
Ci sono ragioni che diventano pallottole, e ci sono vittime che derivano da quelle ragioni.

Menu