Sono almeno 225.533 i migranti respinti alle frontiere esterne dell’Unione europea lo scorso anno. Il respingimento dei migranti avviene spesso senza che questi abbiano la possibilità di richiedere asilo. Il diritto di asilo, però, è un diritto fondamentale.
M.M.D.
0
L’innominato viene così soprannominato, come nei Promessi Sposi, l’ultimo capo dei capi di “Cosa Nostra” che è stato latitante per…
Bimbi torturati nel nome di Dio!
Si tratta di bambini picchiati a scopo educativo. Questa pratica avviene molto spesso in Mali, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea Bissau,…
Aiutiamo la sartoria sociale KECHIC ad assumere Keita?
Nel quartiere Isola di Milano si trova KeChic, la sartoria sociale fondata da Cheikh e Valeria, due persone uniche che…
La comunità Rom: i dati dell’Ue
Dal 2008, l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra) fa periodicamente indagini sui Rom. Fra ha lanciato nuove indagini nel 2021, in Croazia, Repubblica Ceca, Grecia, Ungheria, Italia, Portogallo, Romania, Spagna e anche in due paesi candidati all’adesione: Macedonia del Nord e Serbia. I risultati presentano una realtà di esclusione, privazione, discriminazione e razzismo.
Una sera ai Golden Globes Parte 1: Le premiazioni della diversità?
In attesa degli Oscar che si terranno il 12 marzo voglio dedicare questo articolo e il prossimo alle premiazioni dei…
Processo Open Arms, l’ex Premier Giuseppe Conte abbandona il Carroccio
L’ex premier testimonia a Palermo sulla vicenda della chiusura dei porti così come Luciana Lamorgese, l’ex ministro degli interni. Secondo…
Omar, sempre in prima fila per la difesa dei diritti
Omar Neffati, ventisette anni, di origini tunisine.Omar era un ragazzo che combatteva e lo faceva davvero.Ha affrontato con dedizione tutte…